PROGETTO “DORCAS”
Il Progetto Dorcas così denominato dal personaggio biblico Tabita (in greco, appunto Dorcas) che dedicò la propria vita ad aiutare le vedove ed i poveri nella città di Ioppe, si prefigge di aiutare, attraverso il prestito di un microcredito, le vedove e le famiglie indigenti e bisognose della Chiesa Evangelica Apostolica in Togo.
La Nascita
Dorcas è il risultato di un progetto più ampio di formazione e sviluppo del Movimento Femminile della Chiesa Apostolica in Togo iniziato nel 2008 nel quale è stata coinvolta in prima persona la Segretaria del Movimento Femminile della Chiesa Apostolica in Italia di allora (la Dott.ssa Gloria Angeletti Landi di Grosseto), coadiuvata dalla Dott.ssa Mary Edagha di Roma e da altre sorelle.
A partire dall’anno 2008 il gruppo italiano ha effettuato diversi viaggi missionari nella città di Lomè (capitale del Togo) ed in altri villaggi del Sud e così ha preso visione della necessità di aiutare le donne del Togo ad uscire dalla loro condizione di estrema povertà, intervenendo in maniera concreta con un Progetto di microcredito. Il Progetto ha come obiettivo principale l’aiuto alle vedove ed alle donne estremamente povere che non avrebbero altre risorse in quanto nel contesto africano la vedovanza femminile genera anche, quasi sempre, una condizione di miseria totale, essendo l’uomo a provvedere i mezzi finanziari per la famiglia.
Il Progetto, attraverso un prestito di poche decine di euro, permette alle vedove e famiglie bisognose di iniziare una piccola attività (vuoi commerciale, vuoi artigianale e/o agricola) dando la possibilità di uscire dallo stato di povertà, recuperando così una propria dignità personale, risorse per la famiglie e stimolandole alla creatività.
Il Progetto è finanziato completamente con offerte volontarie, personali e dei gruppi femminili della Chiesa Apostolica in Italia che organizzano attività di beneficienza (tipo Bazar) sia all’interno delle Conferenze del Movimento sia in occasioni speciali, a cui si sono aggiunte, poi, le offerte individuali e di gruppi di chiese.
Durante il viaggio dell’equipe missionaria del maggio 2016, si è preso atto che il Progetto del microcredito poteva proseguire con le risorse accumulate, e quindi il Progetto Dorcas da ora innanzi sarebbe stato a pro dell’alfabetizzazione delle donne e della scolarizzazione dei bambini bisognosi.
Per quanto riguarda l’alfabetizzazione delle donne il Progetto è stato messo in atto nei mesi successivi con un gruppo di insegnanti, coordinati da due pastori ex insegnanti di Scuola Biblica ed è portato avanti con successo in tutte e sette le Regioni della Chiesa Togolese.
Per quanto riguarda la scolarizzazione il Progetto sostiene circa 60 bambini della Scuola Primaria di Kpalimè ed alcuni figli di pastori della Chiesa che frequentano la Scuola Secondaria guidata dal Past. Tchaa Bolo.
I bambini sono il grande potenziale per il futuro che la Chiesa africana possiede e noi vogliamo contribuire a che questo potenziale si formi, si sviluppi e diventi uno strumento potente nelle mani di Dio per l’espansione del Regno di Dio in quella terra.
Info Progetto
Per le informazioni sul progetto “Dorcas” in Togo e per materiale documentario da poter proiettare e diffondere nelle iniziative locali e/o distrettuali, rivolgersi al Centro Nazionale o alla Coordinatrice del progetto, Diac. Gloria A. Landi.
Vi è un conto dedicato per chiunque volesse contribuire con donazioni o offerte allo sviluppo dell’Opera in Togo (è necessario specificare la destinazione dell’offerta devoluta):
Chiesa Apostolica in Italia – Fondo Missionario: c.c.p. – IBAN: IT16V 07601 14300 000013199583
Le offerte devolute come Erogazioni Liberali per la Legge 30 luglio 2012, n. 128 – Art, 24/8, sono deducibili.

Gloria A. Landi
- Coordinatrice