Esecutivo Nazionale

L’Esecutivo Nazionale (detto EN o semplicemente Esecutivo) è l’organo che gestisce l’amministrazione ordinaria e straordinaria della Chiesa Apostolica in Italia sotto la supervisione del Team Apostolico.

L’EN è composto dal Presidente della Chiesa Apostolica, dal Vicepresidente, dal Segretario Generale, da due apostoli e da altri ministri iscritti nei Ruoli della Chiesa Apostolica.

Per assolvere alle sue funzioni, l’EN riceve i verbali dei Consigli Distrettuali, delle Commissioni, delle Segreterie nazionali e dai Dipartimenti. Sulla scorta dei loro contenuti, stabilisce un ordine di priorità e lo trasmette al Team Apostolico il quale stila l’ordine del giorno delle sedute del Consiglio Nazionale.

52870aeb-c71a-47f9-8e48-32f74b217a00
Frediani Emanuele
Presidente

Il Presidente

Il Presidente della Chiesa Apostolica in Italia è il suo rappresentante legale e rappresenta l’unità dell’Opera.
Il Presidente fa parte di diritto di tutti gli organi collegiali della Chiesa Apostolica ed ha il diritto di indirne una riunione, di parteciparvi, e di esprimere il proprio voto. Ha facoltà di chiedere dei rendiconti relativi alle attività degli organi unipersonali operanti nel Dipartimento Amministrativo.
La nomina del Presidente è di competenza del Team Apostolico, la durata dell’incarico è di 4 anni e può essere eletto al massimo per tre mandati, anche consecutivi.

Daniel Cipollone
Cipollone Daniel
VicePresidente

Il VicePresidente

In caso di assenza, impossibilità temporanea o delega del Presidente, il Vicepresidente svolge le funzioni del Presidente. In caso d’impedimento permanente, morte, decadenza dalla carica o dimissioni irrevocabili dello stesso, assume la funzione di Presidente pro tempore, fino alla nomina del nuovo Presidente da parte del Team Apostolico. La nomina del Vicepresidente è di competenza del Presidente, la durata dell’incarico è di 4 anni e può essere eletto al massimo per tre mandati, anche consecutivi.

Ignazio Caserta
Caserta Ignazio
Segretario Nazionale

Il Segretario generale

Il Segretario Generale è un membro del Consiglio Nazionale, al quale vengono riconosciute le necessarie competenze tecniche per la gestione del Dipartimento Amministrativo dell’Opera. Pur continuando ad esercitare il proprio ministero, dirige gli uffici dell’Amministrazione Centrale ed eventuali uffici periferici. Il Segretario Generale cura, inoltre, il mantenimento dei contatti con la pubblica amministrazione e la comunicazione dei ruoli generali dei ministeri della Chiesa Apostolica alle Commissioni dei Ministeri dello Stato italiano. Il Segretario Generale è anche responsabile della gestione dei conti correnti, della formulazione del bilancio previsionale, della gestione di tutte le spese approvate nel bilancio previsionale e di ulteriori fondi, su procura speciale del Presidente dell’Opera. La nomina del Segretario Generale è di competenza del Presidente e la durata dell’incarico è di quattro anni, rinnovabile per la stessa durata senza limiti di mandato.
480534163_607565531904491_8235975202047580168_n
Mario D'Angelo
480659077_607564988571212_5366318856583706962_n
Mondola Eduardo