UN PICCOLO GESTO PER AIUTARE GLI ALTRI
***** EROGAZIONI LIBERALI *****
Le erogazioni liberali sono offerte in denaro che ogni persona può effettuare a favore di diversi Enti di particolare rilevanza sociale, tra questi, c’è anche la Chiesa Apostolica in Italia.
La Legge riguardante le Intese con lo Stato ha creato l’opportunità, per le persone fisiche, di “dedurre dal proprio reddito complessivo le Erogazioni Liberali di importo massimo di € 1.032,91 annui a favore della Chiesa“.
Per ottenere la deducibilità le Erogazioni Liberali devono essere effettuate sul CC intestato a: Chiesa Apostolica in Italia – Erogazioni Liberali.
Le modalità di versamento: Bonifico bancario IBAN IT67 D076 0114 3000 0001 1004 587. Versamento su c.c.p. 11004587.
Nella causale inserire: Nome e Cognome;Testo Erogazione liberale ai sensi dell’art. 24 della Legge n° 128 del 30 Luglio 2012. Per coloro che fanno parte di una comunità possono aggiungere alla causale anche: Comunità di: *indicare la comunità”
Esempio di causale:
Erogazione liberale ai sensi dell’art. 24 della Legge n° 128 del 30 Luglio 2012 – Mario ROSSI comunità di Locri

PERCHÈ SOSTENERCI
Sostenerci vuol dire aiutarci anche tu a raggiungere tutte quelle persone in difficoltà. Sostenerci è renderti anche tu partecipe di un gesto straordinario verso il prossimo. Un gesto piccolo ai nostri occhi ma grande agli occhi di chi lo riceve.
COME IMPIEGHIAMO LE EROGAZIONI LIBERALI
La Chiesa Apostolica in Italia impiega le risorse pervenute come erogazioni liberali per tutte le attività concesse dall’art. 24, comma 2, della legge 128/2012, che sancisce le intese tra lo Stato Italiano e la Chiesa Apostolica in Italia.
In particolare il comma 2 ci permette di investire tali entrate per i fini di culto, istruzione, assistenza e beneficienza. Su queste attività la Chiesa Apostolica in Italia è attiva da tanti decenni con risultati sempre più incoraggianti in termini di persone raggiunte dai servizi offerti.
PUOI SOSTENERCI ANCHE ATTRAVERSO IL TUO 5×1000 E IL TUO 8×1000
Puoi decidere di destinare una quota (pari all’8xmille o 5×1000) del gettito complessivo che lo Stato riceve dall’Irpef. Non è una tassa in più, solo l’opportunità di sostenere chi decidi tu durante la dichiarazione dei redditi. Non ti costa niente, ma è un piccolo gesto che può fare la differenza.